Negli anni 2020 e 2021 la Biomedical University Foundation ha inaugurato un ciclo di webinar Foundation Talks per esplorare e approfondire la pandemia dal punto di vista scientifico, medico, assistenziale e sociale, attraverso la voce e il coinvolgimento di esperti del settore
Speaker:
Massimo Ciccozzi
Epidemiologo Molecolare Responsabile Unità di Statistica Medica ed Epidemiologica Molecolare, UCBM, Roma
Fiorella Gurrieri
Professore Ordinario di Genetica Medica, UCBM, Roma
Marcello D'Amelio
Professore Ordinario di Fisiologia Umana Responsabile unità di Ricerca in Neuroscienza Molecolari, UCBM, Roma
Obiettivo e impatto
L’obiettivo dello studio è di verificare l’impatto del profilo genetico individuale sulle caratteristiche cliniche e sulla progressione della malattia da COVID19. Questo studio porterà ad identificare varianti genetiche di suscettibilità e/o di protezione nei confronti della malattia. Questo renderà possibile inserire queste varianti in un modello cellulare ingegnerizzato e di ricapitolare in vitro l’infezione da COVID19. L’impatto che avrà questo modello sarà non soltanto sulla comprensione della patogenesi della malattia ma anche
sulla possibilità di testare rapidamente nuovi farmaci.
