Via Alvaro del Portillo, 21
00128 Roma, Italia
00128 Roma, Italia
© 2024 | Biomedical University Foundation | edit by studioTARO
Biomedical University Foundation in omaggio ad uno straordinario uomo, Joaquín Navarro-Valls, presenza indimenticabile e insostituibile durante il lungo pontificato di Giovanni Paolo II, nonché Presidente del Comitato dei Garanti della Foundation, ha indetto il Premio Internazionale Joaquín Navarro-Valls per la Leadership e la Benevolenza.
La seconda edizione del Premio Internazionale per la Leadership e la Benevolenza Joaquín Navarro-Valls ha conferito il riconoscimento a Lina Tombolato Doris, figura di spicco nell’imprenditoria e nella filantropia, per aver saputo unire visione strategica e profondo impegno sociale. Promotrice di progetti educativi e iniziative a sostegno di famiglie e anziani, ha trasformato il successo imprenditoriale in uno strumento di bene condiviso. Proseguendo con i figli l’eredità di Ennio Doris, ha radicato la sua azione in una cultura della solidarietà generativa, lasciando un segno concreto e duraturo nella vita di molte persone.
La seconda edizione del Premio Internazionale per la Leadership e la Benevolenza Joaquín Navarro-Valls ha conferito il riconoscimento per la Categoria Junior a Nicolò Govoni, fondatore di Still I Rise, per aver trasformato la propria esperienza personale in una missione globale al servizio dell’educazione e della dignità umana. Con straordinaria visione e determinazione, ha fondato scuole in contesti di emergenza in otto Paesi, offrendo gratuitamente il Baccalaureato Internazionale a bambini e ragazzi profughi. La sua azione, radicata in un profondo senso di giustizia e speranza, dimostra come sia possibile cambiare il mondo un bambino alla volta, costruendo luoghi di apprendimento, cura e riscatto nei territori più fragili del pianeta.
18.00
Accoglienza
18.30
Saluti introduttivi
Alessandro Pernigo, Presidente Biomedical University Foundation
18.45
Per la Leadership e la Benevolenza
Ferruccio De Bortoli, Giornalista
18.55
Tavola Rotonda: Comunicare leadership, ispirare benevolenza
Alberto Michelini, Giornalista e scrittore
Valentina Alazraki, Corrispondente Televisiva Italia e Vaticano
Alessandro Gisotti, Vicedirettore dei Media Vaticani
Memoria e futuro
Paolo Arullani, Presidente Advisory Board Biomedical University Foundation
19.15
Cerimonia di Premiazione
Presentazione e Testimonianza del Premiato Junior
Consegna il Premio Junior Luisa Todini, Advisory Board Biomedical University Foundation
Presentazione e Testimonianza del Premiato Senior
Consegna il Premio Senior Gianni Letta, Advisory Board Biomedical University Foundation
19.45
Conclusioni: Fondo Borse di studio JNV
Federico Eichberg, Vice Presidente Biomedical University Foundation
19.50
Cocktail Terrazza Sala della Protomoteca
Conduce: Safiria Leccese, Giornalista e Conduttrice TV
ingresso su invito
Alessandro Pernigo
(Presidente Biomedical University Foundation)
Presidente della Giuria
Paolo Arullani
(Presidente Advisory Board Biomedical University Foundation)
Ferruccio De Bortoli
(Giornalista)
Bianca Maria Farina
(Advisory Board Biomedical University Foundation)
Gianni Letta
(Advisory Board Biomedical University Foundation)
Lucia Vedani
(Fondatrice e Presidente CasAmica ODV)
Il Comitato Scientifico ha il compito di presentare alla Giuria almeno: 3 candidature per il «Premio Senior» e 3 candidature per il «Premio Junior».
Il Comitato Scientifico è così composto:
Matteo Colaninno
(Advisory Board Biomedical University Foundation)
Giuseppe Cornetto Bourlot
(Vice Presidente Advisory Board Biomedical University Foundation)
Stefano Lucchini
(Advisory Board Biomedical University Foundation)
Luisa Todini
(Advisory Board Biomedical University Foundation)
© 2024 | Biomedical University Foundation | edit by studioTARO
© 2024 | Biomedical University Foundation | edit by studioTARO
© 2024 | Biomedical University Foundation | edit by studioTARO