Negli anni 2020 e 2021 la Biomedical University Foundation ha inaugurato un ciclo di webinar Foundation Talks per esplorare e approfondire la pandemia dal punto di vista scientifico, medico, assistenziale e sociale, attraverso la voce e il coinvolgimento di esperti del settore
Covid-19 e la ricerca scientifica:
previsioni e terapie personalizzate
Covid-19 e la ricerca scientifica:
previsioni e terepie personalizzati

Speaker:
Massimo Ciccozzi
Epidemiologo Molecolare Responsabile Unità di Statistica Medica ed Epidemiologica Molecolare, UCBM, Roma
Fiorella Gurrieri
Professore Ordinario di Genetica Medica, UCBM, Roma
Marcello D'Amelio
Professore Ordinario di Fisiologia Umana Responsabile unità di Ricerca in Neuroscienza Molecolari, UCBM, Roma
Obiettivo e impatto
L’obiettivo dello studio è di verificare l’impatto del profilo genetico individuale sulle caratteristiche cliniche e sulla progressione della malattia da COVID19. Questo studio porterà ad identificare varianti genetiche di suscettibilità e/o di protezione nei confronti della malattia. Questo renderà possibile inserire queste varianti in un modello cellulare ingegnerizzato e di ricapitolare in vitro l’infezione da COVID19. L’impatto che avrà questo modello sarà non soltanto sulla comprensione della patogenesi della malattia ma anche
sulla possibilità di testare rapidamente nuovi farmaci.
L'esperienza del campus covid center
passo in avanti nella lotta al covid-19
l'esprerienza del campus covid center
passo in avanti nella lotta al covid-19

Speaker:
Stefano Lucchini
Chief Institutional Affairs and External Communication Officer di Intesa Sanpaolo e Membro dell’Advisory Board di Biomedical University Foundation
Paolo Sormani
Direttore Generale del Policlinico, UCBM, Roma
eugenio Guglielmelli
Prorettore alla Ricerca, UCBM, Roma
covid-19
dall'epidemiologia al vaccino
covid-19
dall'epidemiologia al vaccino

Speaker:
Massimo Ciccozzi
Epidemiologo Molecolare Responsabile Unità di Statistica Medica ed Epidemiologica Molecolare, UCBM, Roma
Nicola PETROSILLO
Direttore Dipartimento Clinico e di Ricerca in Malattie Infettive Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “L. Spallanzani”, IRCCS, Roma
Giorgio MINOTTI
Prorettore alla Formazione Ordinario di Farmacologia, UCBM, Roma