Premio JNV

Biomedical University Foundation in omaggio ad uno straordinario uomo, Joaquín Navarro-Valls, presenza indimenticabile e insostituibile durante il lungo pontificato di Giovanni Paolo II, nonché Presidente del Comitato dei Garanti della Foundation, ha indetto il Premio Internazionale Joaquín Navarro-Valls per la Leadership e la Benevolenza. 

Il nuovo volto della filantropia

Amare qualcuno in virtù di se stesso e non in virtù della soddisfazione, anche morale, che questo può riportare: questo è il campo specifico della benevolenza. Leibniz la definiva come delectatio in felicitate alterius, che possiamo tradurre come godere della felicità di un altro. Ma è realmente possibile godere della felicità altrui? La felicità non consiste forse nell’aver ricevuto qualcosa, più che nell’aver donato qualcosa? La benevolenza è caratteristica specifica della persona umana e, come tutte le caratteristiche specifiche, può crescere, può aumentare, può diminuire, può scomparire. Nessun altro essere può essere benevolente come l’uomo. La benevolenza indica sempre un rapporto con l’altro o con gli altri. Proprio per la benevolenza io posso superare, non soltanto l’ostilità, ma perfino l’indifferenza verso gli altri. Così quel bene oggettivo che ho causato con le mie azioni può diventare il centro della mia felicità. La benevolenza è sempre volontaria. Non può essere imposta. Non può essere imposta mai, da nessuno e da nessuna ragione, nemmeno dalla giustizia. Il rapporto con gli altri non si può costruire soltanto con ragioni di giustizia cioè un complesso di doveri e diritti. Summum ius, summa iniuria. 

La giustizia è evidentemente indispensabile nel rapporto con gli altri, ma essa, da sola, senza la benevolenza, rimane incompiuta, non realizzata. 
Un unico beneficio, ma che vale molto: l’auto realizzazione di me stesso come persona; lo sviluppo cioè di quella potenzialità che è specifica della persona umana. Da questo concetto chiave si determina la vision che giustifica la vita della Biomedical University Foundation, la sua nascita e il suo sviluppo futuro: contribuire a creare, nella mente e nella sensibilità di molt e persone, una cultura della benevolenza e del dono per sentirsi responsabili e partecipare attivamente al miglioramento della società.

Ogni atto di benevolenza è sopratutto un dono per chi dona, non tanto per chi riceve ma per chi dona e il motivo del donare viene dalla compassione, dalla condivisione, dalla compartecipazione alla vita degli altri. Quale beneficio ne traggo quando mi dono e dono agli altri?

Leadership e Benevolenza

Un’intera vita, quella di Joaquín Navarro-Valls (Cartagena, 16 novembre 1936 – Roma, 5 luglio 2017), costruita su relazioni di grande valore, su una leadership innata, dedicata agli studi di Medicina, Psichiatria, Giornalismo, e nello studio filosofico della Benevolenza come fulcro di motivazioni profonde che spingono una persona ad effettuare un gesto autentico di donazione, di liberalità per il bene di un’altra persona e della società. Su questi valori, Biomedical University Foundation indice il Premio Internazionale Navarro-Valls per la Leadership e la Benevolenza

FONDO BORSE DI STUDIO

L’iniziativa del premio rappresenta un’occasione di riconoscimento per i premiati e, al tempo stesso, un momento di riflessione sull’importanza di esercitare i valori etici e culturali nella società contemporanea con il fine, chiaro e fondante, di promuovere il «bene della persona».

Il Premio si pone l’obiettivo di contribuire alla formazione personale e professionale dei giovani studenti attraverso il “Fondo Borse di Studio per l’Università Campus Bio-Medico di Roma intitolato a Joaquín Navarro- Valls“, un ascensore sociale per promuovere e valorizzare talenti meritevoli e meno abbienti, garantendo diritto allo studio, inclusione, sviluppo e sostegno.

E’ possibile sostenere il Fondo Borse di Studio con una donazione tramite:

Bonifico bancario:
Intestato a:  Biomedical University Foundation
IBAN: IT 38 T 0569 60321 10000 20451 X85
Banca Popolare di Sondrio 
Se lo desideri puoi già comunicarci i dati della donazione a info@biomedicalfoundation.org

IMPATTO SOCIALE

Nelle prime tre edizioni sono stati raccolti fondi per assegnare 20 borse di studio a studenti meritevoli e meno abbienti iscritti in differenti Corsi di Laurea, consentendo l’accesso ad un’istruzione di alta qualità che mira a fornire le competenze professionali ed umane per diventare futuri leader e innovatori nei settori di competenza.

Facoltà di Medicina e Chirurgia

Facoltà di Ingegneria

Facoltà Scienze e Tecnologie per lo Sviluppo Sostenibile e One Health