Eventi

modernità, impresa, lavoro I valori religiosi come fondamento del bene sociale modernità,impresa,lavoro I valori religiosi come fondamento del bene sociale Un ciclo di convegni disegnati

Nuove terapie insieme a un’attenzione particolare alla persona Alla presenza di molti amici dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, l’11 luglio 2017 a poco più di

Una preziosa scultura realizzata dall’attrice insieme a Horacio Pagani, creatore delle esclusive supercar. Metà del ricavato andrà a favore di Biomedical University Foundation In occasione

Amare qualcuno in virtù di se stesso e non in virtù della soddisfazione, anche morale, che questo può riportare: questo è il campo specifico della

Università Campus Bio-Medico di Roma in pole position Ben il 38,7% degli studenti immatricolati all’Università Campus Bio-Medico di Roma ha concluso il liceo con un

LifeHand

La prima mano bionica indossabile che “sente” gli oggetti Il Progetto LifeHand ha come obiettivo di realizzare una mano bionica capace di dialogare direttamente con

can benevolence change the world? Il nucleo essenziale del progetto sulla Benevolenza consiste nel chiedersi non soltanto “HOW” (come donare) e “WHAT” (che cosa donare),

modernità, impresa, lavoro I valori religiosi come fondamento del bene sociale modernità,impresa,lavoro I valori religiosi come fondamento del bene sociale Un ciclo di convegni disegnati

Nuove terapie insieme a un’attenzione particolare alla persona Alla presenza di molti amici dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, l’11 luglio 2017 a poco più di

Una preziosa scultura realizzata dall’attrice insieme a Horacio Pagani, creatore delle esclusive supercar. Metà del ricavato andrà a favore di Biomedical University Foundation In occasione

Amare qualcuno in virtù di se stesso e non in virtù della soddisfazione, anche morale, che questo può riportare: questo è il campo specifico della

Università Campus Bio-Medico di Roma in pole position Ben il 38,7% degli studenti immatricolati all’Università Campus Bio-Medico di Roma ha concluso il liceo con un

LifeHand

La prima mano bionica indossabile che “sente” gli oggetti Il Progetto LifeHand ha come obiettivo di realizzare una mano bionica capace di dialogare direttamente con

can benevolence change the world? Il nucleo essenziale del progetto sulla Benevolenza consiste nel chiedersi non soltanto “HOW” (come donare) e “WHAT” (che cosa donare),