costi ed investimenti da sostenere:
Durata:
impatto
Un cambio di paradigma per formare medici e ingegneri alle nuove sfide della salute e della tecnologia
Un cambio di paradigma per formare medici e ingegneri alle nuove sfide della salute e della tecnologia
Il tradizionale modello di apprendimento sta subendo uno spostamento pedagogico verso un modello di apprendimento basato sulla simulazione. L’apprendimento esperienziale, la pratica deliberata e la capacità di fornire un feedback immediato sono i principali vantaggi della simulazione.
La simulazione si presenta come il cardine della didattica e il Simulation Center è uno strumento efficace per sviluppare nuove competenze, identificare le lacune di conoscenza, ridurre gli errori e mantenere le pratiche cliniche utilizzate raramente anche tra team clinici esperti con l’obiettivo generale di migliorare la cura del paziente, di testare nuovi prodotti, di formare studenti e ingegneri a nuove competenze e metodologie. Un luogo di sperimentazione, test di prototipi e show room per aziende.
Funzioni del Simulation Center:
- sperimentazione di diverse tecniche e metodologie;
- integrazione didattica interattiva volta a migliorare la preparazione degli studenti, utilizzando strumenti tecnologici e lavori di gruppo;
- sicurezza per gli operatori e per il paziente;
- una “palestra” che estende l’apprendimento consentendo di esplorare le idee in modo dinamico, facendo training in condizioni prive di rischio, o di rischio controllato;
- percorsi formativi altamente specializzanti. Il centro dispone di strumenti tecnologici che permettono l’allenamento di una singola tecnica in ambientazioni realistiche;
- sperimentazione innovativa volta allo sviluppo di nuove tecniche e tecnologie che possono essere prototipate e testate nel centro stesso;
- esperienze di teamwork interdisciplinare. esperienze di teamwork interdisciplinare. Formazione, simulazione, debriefing rivolti a: manager, aziende, industrie
- corsi ad impatto sociale dedicati a soggetti professionalizzati di istituzioni pubbliche ed aziende private;
- analisi misurabile delle prestazioni.
Caratteristiche:
- Mq: 450 circa
- 6 Simulation rooms
- 2 Debriefing rooms
- Una sala regia

00128 Roma, Italia
© 2021 | Biomedical University Foundation | edit by studioTARO

00128 Roma, Italia
© 2021 | Biomedical University Foundation | edit by studioTARO

00128 Roma, Italia
© 2021 | Biomedical University Foundation | edit by studioTARO